OT-Vertical
Attacchi Rhein 83 > ExtraCoronale > OT-Vertical




OT VERTICAL
OT Vertical è un attacco cilindrico che lavora per frizione, adatto per protesi parziali e collegamenti a barra. Il perno in plastica calcinabile si utilizza come chiave di parallelometro e, dopo la fusione, come perno di centraggio per collegare e bilanciare la protesi durante la fase d’inserimento, soprattutto quando non ci sono fresature con contrattacco. I componenti maschio in metallo e femmina in nylon sono disponibili con una lunghezza di 5mm, ma possono essere ridotti, senza cambiare la funzionalità fino ad una lunghezza di 3,5mm. Il riferimento di queste due lunghezze facilita la sostituzione della clip elastica (femmina) da parte dell’odontoiatra.
INFORMAZIONI PRODOTTO

OT VERTICAL
Ref. 0710BV
• 4 MASCHI CALCINABILI
• 2 STEADY
• 4 CLIP RITENTIVE BIANCHE
• 2 CLIP RITENTIVE VERDI
• 4 BARRETTE IN CERAMICA
• 4 CHIAVI PER PARALLELOMETRO + SPINA CALCINABILE
• 2 STEADY
• 4 CLIP RITENTIVE BIANCHE
• 2 CLIP RITENTIVE VERDI
• 4 BARRETTE IN CERAMICA
• 4 CHIAVI PER PARALLELOMETRO + SPINA CALCINABILE

Ref. 072MCV
• 2 CLIP
• 2 MASCHI CALCINABILI
• 2 MASCHI CALCINABILI

Ref. 072SCV
• 2 CALCINABILI STEADY

Ref. 072BCV
• 2 PERNI IN CERAMICA

Ref. 072CBV
• 4 CLIP / BIANCHI (ritenzione standard)

Ref. 072CVV
• 4 CLIP / VERDI (ritenzione standard)
STRUMENTI

Ref. 472ICV
• INSERITORE/ESTRATTORE PER OT VERTICAL
INFO STUDIO




Scheletrato fuso e sabbia
Scheletrato sul modello.
Tecnicamente funzionale anche senza fresature, grazie alla spina fusa di bilanciamento
Tecnicamente funzionale anche senza fresature, grazie alla spina fusa di bilanciamento
Scheletrato finito, inserzione della Clip ritentiva utilizzando l’apposito inseritore

Gli attacchi ot vertical e le clips ritentive si possono abbassare in altezza, per non rischiare inconvenienti, si consiglia di non accorciarli oltre il segno indicativo di 3,5 mm.
INFO LABORATORIO

Estrarre la CLIP dal contenitore usando un attrezzo di metallo

Verificare se la CLIP precedente era intera o accorciata a 3,5 mm

Se occorre accorciarla, usare una fresa adeguata e consumarla fino al segno indicato nel retro

Con l’apposito INSERITORE, applicare la nuova CLIP (intera o accorciata)

L’attacco e la Clip possono essere montati interi (5 mm) oppure accorciati (3,5 mm) limando sempre la parte opposta al foro.

Chiave per il parallelometro: inserire la spina nel foro dell’attacco, ruotare alcune volte per ottenere la giusta tenuta e poterla sfilare comodamente dopo il fissaggio dell’attacco nella cera.

Completato il montaggio e la modellatura in cera inserire il cilindro in ceramica nel oro dell’attacco e fondere

Sabbiare la fusione, per togliere la ceramica rimasta nel foro usare una fresa a palla oppure un acido adeguato

Prima di duplicare il modello in rivestimento, tagliare dalla chiave del parallelometro la punta dello spinotto in plastica dal resto del gambo

Inserire lo spinotto in plastica sezionato nel foro dell’attacco e colare il materiale per duplicare (silicone o gelatina)


Nel modello riprodotto in rivestimento, lo spinotto (calcinabile) in plastica, può essere tolto o rimanere inserito nel rivestimento.
Scheletrato modellato, procedere per la fusione

Scheletrato fuso e sabbiato

Scheletrato finito, inserzione della Clip ritentiva utilizzando l’apposito inseritore.

Scheletrato sul modello. Tecnicamente funzionale anche senza fresature, grazie alla pina fusa di bilanciamento
SPECIFICHE PRODOTTO

VIDEO