OX Granuli - DENTAL MARKET S.r.l.

Vai ai contenuti

Menu principale:

CHIRURGIA E PARODONTOLOGIA > BIOMATERIALI > BIOTECK > Osteoxenon > OX Linea avanzata Collagenica
La linea OX  

è ottenuta con lo stesso processo di fabbricazione degli innesti utilizzati in ambito ortopedico e neurochirurgico. La sua caratteristica principale è la conservazione del collagene osseo nella sua conformazione nativa. Questo fa sì che i sostituti ossei della linea OX mantengano la resistenza meccanica propria dell’osso naturale. È una caratteristica importante per la realizzazione, ad esempio, di innesti a blocco. Inoltre, grazie alla presenza del collagene nativo, il processo di rigenerazione è facilitato dalle numerose proprietà biologiche che questa molecola possiede.
I sostituti ossei granulari
sono il formato tradizionale, più utilizzato. Gli innesti granulari Osteoxenon sono disponibili in diversi formati.
 

Come tutti i dispositivi Osteoxenon   
i granuli mantengono al loro interno la presenza di collagene nativo preservato, caratteristica principale della linea avanzata.
 

Sono disponibili come granuli spongiosi, corticali o una miscela dei due.   
I granuli spongiosi hanno un tempo di rimodellamento medio variabile da 4 a 6 mesi; quelli corticali da 8 a 12 mesi. Il criterio di scelta è utilizzare i granuli spongiosi nelle cavità più piccole e a più pareti, mentre al crescere del volume da rigenerare e in assenza di pareti ossee è preferibile utilizzare un materiale a più lunga permanenza come i granuli corticali.
 

La miscela presenta entrambe le componenti   
e può essere utilizzata per tutte le applicazioni.
 

Il confezionamento chirurgico   
permette la manipolazione del prodotto secondo le procedure operative corrette per le applicazioni in sala operatoria.
OX spongiosa
OX37    0,25 gr ≈ 0,5 cc (0,5 – 1 mm)    
OX30    0,5 gr ≈ 1 cc (0,5 – 1 mm)
OX33    2 cc (2 – 3 mm)
OX34    2 cc (2 – 4 mm)
OX36    1 gr ≈ 2 cc (0,5 - 1 mm)
OX38    2 gr ≈ 4 cc (0,5 – 1 mm)
OX39    4 cc (2 – 3 mm)

OX corticale
OX40    0,5 gr ≈ 1 cc (0,5 – 1 mm)

OX granuli cortico-spongiosi (Mix)  
OX35     0,25 gr ≈ 0,5 cc (0,5 – 1 mm)
OX31    0,5 gr ≈ 1 cc (0,5 – 1 mm)
OX32   1 gr ≈ 2 cc (0,5 – 1 mm)
OX41   2 gr ≈ 4 cc (0,5 – 1 mm)

Difetti peri-implantari  

Alveoli post estrattivi  

Rialzo di seno mascellare  

Riempimento di “split crest”
Torna ai contenuti | Torna al menu